Il progetto G.I.A.CA.S.S., un’iniziativa ambiziosa e innovativa sostenuta dalla Regione Siciliana, sta animando la comunità della provincia di Trapani. Nato dalla collaborazione tra l’associazione Castello Libero ETS, l’Istituto di istruzione Piersanti Mattarella, il Comune di Alcamo e con il supporto della Caritas diocesana di Trapani, il progetto mira a coinvolgere i giovani in prima linea nella costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.
Un anno di impegno per il cambiamento
Per dodici mesi, un gruppo selezionato di giovani avrà l’opportunità di diventare veri e propri agenti di cambiamento sociale e solidale. Grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del “Fondo Politiche Giovanili” anno 2021, i partecipanti potranno sviluppare competenze imprenditoriali e sociali, mettendo a frutto le loro idee per affrontare le sfide del territorio.
Attività in corso presso la Caritas di Trapani
Attualmente, i giovani impegnati presso la Caritas di Trapani stanno già dando vita a numerose attività. Lo studio dell’attività di progettazione non costituisce un semplice esercizio accademico, ma un processo fondamentale per valutare la fattibilità di un’idea, individuare le opportunità e i rischi, e definire una strategia vincente. È come tracciare una rotta in un oceano sconfinato: senza una bussola e una mappa, si rischia di perdersi e di naufragare. La realizzazione di queste attività non solo rappresentano un’opportunità di crescita personale per i partecipanti, ma contribuiscono anche a migliorare la vita della comunità locale. La progettazione è il fondamento su cui si costruisce un’impresa solida e duratura. Un’attenta pianificazione, un’analisi accurata del mercato e una visione chiara degli obiettivi sono gli ingredienti indispensabili per trasformare un’idea in realtà.
Un futuro migliore, costruito dai giovani
G.I.A.CA.S.S. è molto più di un semplice progetto: è una scommessa sul futuro, una dimostrazione che i giovani sono una risorsa preziosa e che, se sostenuti e coinvolti, possono essere protagonisti attivi del cambiamento.