News

Campo estivo antimafia a Castellammare del Golfo: un’esperienza di crescita e impegno civile

Dal 29 luglio 2024 al 4 agosto 2024, a Castellammare del Golfo (TP) presso la sede di Castello Libero,  si terrà un campo estivo speciale: “E!state liberi!”. La particolarità di questo campo è che si svolgerà in un bene confiscato alla mafia, simbolo della lotta contro il crimine organizzato e della rinascita sociale. Impegno e divertimento: I ragazzi, dai 14 ai 18 anni, avranno l’opportunità di: Imparare: attraverso attività formative, incontri con testimoni di mafia e visite a luoghi simbolo della lotta antimafia. Impegnarsi: prendendosi cura del bene confiscato, partecipando ad attività di animazione con persone con disabilità e organizzando giochi all’aperto. Divertirsi: in un ambiente sano e sicuro, facendo nuove amicizie e scoprendo la bellezza del territorio siciliano. Un’esperienza unica: Il campo “E!state liberi!” sarà un’occasione per i ragazzi di: Acquisire maggiore consapevolezza del fenomeno mafioso e del suo impatto sulla società. Sviluppare un senso di responsabilità e di impegno civile. Coltivare valori di solidarietà e di inclusione sociale. Un’occasione per crescere: Il campo “E!state liberi!” non è solo un’occasione di divertimento, ma anche di crescita personale e sociale. I ragazzi avranno modo di: Riflettere su temi importanti come la mafia, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale. Confrontarsi con altri ragazzi e con esperti del settore. Ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma della mafia. Un’esperienza da non perdere: Il campo “E!state liberi!” è un’esperienza unica e imperdibile per tutti i ragazzi che desiderano vivere un’estate all’insegna dell’impegno civile, della crescita personale e del divertimento. Per info ed iscrizioni:  https://www.libera.it/schede-2583-campo_per_singoli_a_castellammare_del_golfo

Campo estivo antimafia a Castellammare del Golfo: un’esperienza di crescita e impegno civile Leggi tutto »

G.I.A.C.A.S.S.: Giovani Imprenditori per un Futuro Sostenibile

Il 22 marzo alle 9:00 presso l’aula magna del Polo Statale Piersanti Mattarella di Castellammare del Golfo si terrà l’evento di presentazione del progetto G.I.A.C.A.S.S. – Giovani Imprenditori Agenti di Cambiamento Sociale e Solidale. Il progetto, finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira a diffondere tra i giovani del territorio di Trapani, Alcamo e Castellammare del Golfo una cultura imprenditoriale attenta all’impatto sociale e ambientale. In un contesto di elevata disoccupazione giovanile, G.I.A.C.A.S.S. si propone di abilitare e mobilitare i giovani verso modelli di business incentrati sull’economia civile, sulla responsabilità sociale d’impresa e sulla sostenibilità. I percorsi laboratoriali Grazie alla collaborazione della Consulta Giovanile del Comune di Alcamo e del Polo Statale Piersanti Mattarella, il progetto offre ai partecipanti l’opportunità di: approfondire i temi dell’economia e dell’impresa, con particolare attenzione allo sviluppo sociale sostenibile; incontrare diverse realtà imprenditoriali locali che operano come agenti di sviluppo sociale diffuso; analizzare le risorse a disposizione per l’attivazione di nuove imprese, compresi i beni comuni e i beni confiscati alle mafie; sperimentare la progettazione di idee d’impresa con un orientamento etico e socialmente responsabile, applicate ai settori più significativi del territorio (agricolo, turistico, servizi alla persona, ecc.). Un’occasione per il futuro Al termine dei laboratori, i partecipanti elaboreranno delle idee imprenditoriali che saranno valutate da una commissione di esperti. Le migliori proposte riceveranno un sostegno da parte della rete di partner del progetto e di altri partner esterni

G.I.A.C.A.S.S.: Giovani Imprenditori per un Futuro Sostenibile Leggi tutto »

Torna in alto